Nuova fase d’emergenza: non abbandoniamo i corsi di formazione Con l’ultimo DPCM firmato nella notte tra il 3 e il 4 novembre siamo entrati in una nuova fase di reazione all’emergenza sanitaria da Covid-19. Le misure di contenimento a cui eravamo abit ...
Banchi a rotelle: sicuri o no?
Pareri contrastanti sui banchi a rotelle La prima settimana di scuola è terminata e abbiamo potuto osservare in azione i nuovi banchi a rotelle previsti dal Ministero dell’Istruzione. I pareri sono stati molto contrastanti, sia da parte degli studenti ...
Rischio chimico e igienizzanti
Dopo ormai 8 mesi, il COVID ha influenzato notevolmente la nostra vita quotidiana ma, oltre a questo, ha portato anche delle conseguenze in merito alla sicurezza sul lavoro. Oltre ad aver, per ovvi motivi, fatto elevare il fattore di Rischio Biologico, a ...
COVID 19 e carne: è possibile la trasmissione?
Focolai di Covid 19 nei macelli: c'è il rischio contagio da carne? Sempre più spesso durante i mesi estivi abbiamo sentito parlare da parte dei mass-media di focolai di Covid-19 sviluppatesi all’interno di macelli o stabilimenti di lavorazione della c ...
Gestione di casi e focolai di COVID-19
Avvio attività scolastiche e servizi educativi dell’infanzia In previsione della ripresa delle attività dei servizi educativi e dell’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado il d.p.c.m. del 7 settembre 2020 (art. 1) prevede che le istitu ...
Tecnostress al tempo del Covid
Lavorare da casa: ecco il Working From Home In tempi di COVID sono aumentate sempre di più le persone che, per precauzione, oltre che per comodità, hanno cominciato a lavorare da casa in quello che viene definito dagli inglesi come WFH (Working From H ...
Legionella e COVID 19: indicazioni dell’ISS
Legionella e Covid 19: Indicazioni dell’ISS Tra le tante indicazioni arrivate dal Governo, d’interesse per la contaminazione da Legionella è il Rapporto ISS COVID-19 n. 21/2020 del 3 Maggio 2020 redatto dall’Istituto Superiore di Sanità che ha come ti ...
Contributi a fondo perduto per strutture ricettive
Contributi a fondo perduto: dalla Regione Lombardia 200mila euro La Regione Lombardia, per rendere competitive le strutture ricettive, mette a disposizione contributi a fondo perduto (fino a € 200.000,00). Interventi ammessi al ...
Riapertura delle scuole: ecco tutte le indicazioni.
Anno scolastico 2020/2021: come ricominciare la scuola in sicurezza Sono disponibili sul sito del Ministero dell'Istruzione tutti i documenti ufficiali relativi alla gestione scolastica per l'anno 2020/2021. Un'ottima fonte per essere sempre aggiornat ...